P.A.B.A.T.

  • Home
  • Accedi
  • Dove siamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Documenti
  • Mappe
  • Permessi di pesca e affiliazione
  • L’associazione
    • Statuto dell’associazione
      • Storia dell’associazione
  • L’ittiofauna
  • Gallerie fotografiche
    • Le catture
      • Le acque
        • L’ambiente
P.A.B.A.T.
  • Home
  • Accedi
  • Dove siamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Documenti
  • Mappe
  • Permessi di pesca e affiliazione
  • L’associazione
    • Statuto dell’associazione
      • Storia dell’associazione
  • L’ittiofauna
  • Gallerie fotografiche
    • Le catture
      • Le acque
        • L’ambiente
  • Notizie

Comunicazione semina

di Enrico · Pubblicato 20/10/2021 · Aggiornato 20/10/2021

Comunichiamo a tutti i soci che il giorno 22 Ottobre verrà effettuata la semina nel tratto della roggia Armedola.

  • Articolo successivo Comitato Risorgive Bressanvido 2° Corso di formazione
  • Articolo precedente Comunicazione semine Ottobre

Potrebbero interessarti anche...

  • Nuovo regolamento P.A.B.A.T. e modalità di associazione per la stagione 2021

    18/02/2021

     di Enrico · Published 18/02/2021

  • 25 aprile 2013: Giornata ecologica “Pulizia del Ghebbo”, zona Santa Cristina

    25 aprile 2013: Giornata ecologica “Pulizia del Ghebbo”, zona Santa Cristina

    14/04/2013

     di Editore ex admin · Published 14/04/2013

  • Convocazione Assemblea Ordinaria Soci P.A.B.A.T.

    02/01/2020

     di Enrico · Published 02/01/2020

Seguici:

Menu secondario

  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
      • Dove siamo
        • Statuto dell’associazione
          • Storia dell’associazione
  • Permessi di pesca e affiliazione
  • Mappe
  • Documenti
  • Profilo
  • Registrati
  • Password dimenticata
  • Contatti
  • L’ittiofauna
  • Privacy Policy

Altri siti

  • Aquaprogram
  • Ass. Pescatori Provincia di Verona
  • Bacino Agno Chiampo
  • Bacino Astico Leogra
  • Bacino Fiume Brenta
  • Bacino Zona B
  • CIRF
  • Co.Ve.A.Pe.Di.
  • Comitato Risorgive di Bressanvido
  • Esox Italia
  • MossBags
  • PaperFish – Fish Biology in progress
  • Progetto europeo Life-Rarity
  • Vicenza Spinning & Mosca

Pie Login

Registrati  |  Hai dimenticato la password?

RSS RSS di Veneto – ANSA.it

  • A Padova nasce il nuovo centro culturale Du 30
  • Auto contro un bus, due morti e un ferito grave nel Veronese
  • Peschiera si blinda per raduno sul Garda,stazione presidiata
  • Fa esplodere ordigno bellico mentre lavora sul tetto di casa
  • Consegnate le Bandiere blu alle spiagge del Lido di Venezia
  • Chiazza verde in Canal Grande a Venezia, è fluoresceina
  • Negli hotel di Venezia fine settimana da tutto esaurito
  • Raccolta fondi e ferie solidali come sostegno ad alluvionati
  • Caro affitti: Venezia, alloggi per studenti in edificio Ater
  • Un coro 'accessibile' canta a Treviso la disabilità

Altro



  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
      • Dove siamo
        • Statuto dell’associazione
          • Storia dell’associazione
            • Documenti
  • Il tuo Profilo
  • Permessi di pesca e affiliazione
    • Permessi di pesca on-line
      • Carrello
  • Accedi
    • Registrati
      • Password dimenticata
  • Acque & Scienza
    • Gallerie fotografiche
    • Definizione delle problematiche di accesso agli argini ed elenco degli scarichi nei corpi idrici nel territorio di competenza della P.A.B.A.T.
      • Il progetto europeo Life Rarity (LIFE 10 NAT / IT / 000239) per l’eradicazione del gambero rosso della Louisiana e la protezione dei gamberi di fiume del Friuli Venezia Giulia
        • Palladio, un indice di alterazione ambientale da metalli in traccia per il bacino del Bacchiglione basato su trapianti di muschi acquatici (Moss Bags)
  • Gallerie fotografiche
    • Le catture
      • Le acque
        • L’ambiente
  • Mappe
  • Contatti
  • Privacy Policy

P.A.B.A.T. © 2023. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il tema Hueman