P.A.B.A.T.

  • Home
  • Accedi
  • Dove siamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Documenti
  • Mappe
  • Permessi di pesca e affiliazione
  • L’associazione
    • Statuto dell’associazione
      • Storia dell’associazione
  • L’ittiofauna
  • Gallerie fotografiche
    • Le catture
      • Le acque
        • L’ambiente
P.A.B.A.T.
  • Home
  • Accedi
  • Dove siamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Documenti
  • Mappe
  • Permessi di pesca e affiliazione
  • L’associazione
    • Statuto dell’associazione
      • Storia dell’associazione
  • L’ittiofauna
  • Gallerie fotografiche
    • Le catture
      • Le acque
        • L’ambiente
  • Notizie

Giornate Ecologiche Tesina e Bacchiglione

di Enrico · Pubblicato 06/02/2022 · Aggiornato 10/02/2022

Unisciti a noi volontari per passare una mattinata ad aiutare la natura . Puliremo gli argini dei nostri amati fiumi , siete tutti invitati.

  • Articolo successivo Comunicazione del C.D. P.A.B.A.T. del 22 maggio 2022.
  • Articolo precedente Lettera comunicazione della convocazione assemblea soci

Potrebbero interessarti anche...

  • Nuovo regolamento P.A.B.A.T. e modalità di associazione per la stagione 2021

    18/02/2021

     di Enrico · Published 18/02/2021

  • “L’acqua nella vallata del Leogra” – incontro CAI in collaborazione con il Bacino Astico-Leogra

    “L’acqua nella vallata del Leogra” – incontro CAI in collaborazione con il Bacino Astico-Leogra

    07/04/2013

     di Editore ex admin · Published 07/04/2013

  • Calendario semine 2017

    23/01/2017

     di Enrico · Published 23/01/2017

Seguici:

Menu secondario

  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
      • Dove siamo
        • Statuto dell’associazione
          • Storia dell’associazione
  • Permessi di pesca e affiliazione
  • Mappe
  • Documenti
  • Profilo
  • Registrati
  • Password dimenticata
  • Contatti
  • L’ittiofauna
  • Privacy Policy

Altri siti

  • Aquaprogram
  • Ass. Pescatori Provincia di Verona
  • Bacino Agno Chiampo
  • Bacino Astico Leogra
  • Bacino Fiume Brenta
  • Bacino Zona B
  • CIRF
  • Co.Ve.A.Pe.Di.
  • Comitato Risorgive di Bressanvido
  • Esox Italia
  • MossBags
  • PaperFish – Fish Biology in progress
  • Progetto europeo Life-Rarity
  • Vicenza Spinning & Mosca

Pie Login

Registrati  |  Hai dimenticato la password?

RSS RSS di Veneto – ANSA.it

  • Vinitaly: Fontana, vino è anche momento sacro nostra cultura
  • Covid: contagi in calo in Veneto, ieri 230 nuovi positivi
  • Vinitaly: Zaia, qui la 'Babilonia' del vino
  • Vinitaly: nasce primo Vermouth prodotto con Amarone Valpolicella
  • Avaria al timone,nave container si incaglia nel Porto di Venezia
  • Serie A: Juventus-Verona 1-0
  • Alpinista di Vicenza morto per una valanga in Norvegia
  • Rugby: Challenge Cup; Benetton nei quarti di finale
  • Gardaland apre stagione nel segno di Jumanji The Labyrinth
  • Da Rai in mondovisione Aida che inaugura 100/o Verona Opera Fest

Altro



  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
      • Dove siamo
        • Statuto dell’associazione
          • Storia dell’associazione
            • Documenti
  • Il tuo Profilo
  • Permessi di pesca e affiliazione
    • Permessi di pesca on-line
      • Carrello
  • Accedi
    • Registrati
      • Password dimenticata
  • Acque & Scienza
    • Gallerie fotografiche
    • Definizione delle problematiche di accesso agli argini ed elenco degli scarichi nei corpi idrici nel territorio di competenza della P.A.B.A.T.
      • Il progetto europeo Life Rarity (LIFE 10 NAT / IT / 000239) per l’eradicazione del gambero rosso della Louisiana e la protezione dei gamberi di fiume del Friuli Venezia Giulia
        • Palladio, un indice di alterazione ambientale da metalli in traccia per il bacino del Bacchiglione basato su trapianti di muschi acquatici (Moss Bags)
  • Gallerie fotografiche
    • Le catture
      • Le acque
        • L’ambiente
  • Mappe
  • Contatti
  • Privacy Policy

P.A.B.A.T. © 2023. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il tema Hueman